TENEBRAE

cantata video-scenica per voci su nastro, ensemble di 14 esecutori e live electronics

musica di Adriano Guarnieri su testi di Massimo Cacciari
ideazione, regia e visual concept Cristina Mazzavillani Muti

soprano Alda Caiello e Sonia Visentin - controtenore Antonio Giovannini - attrice Elena Bucci - danzatrice Catherine Pantigny
scenografia, costumi e immagini virtuali Ezio Antonelli - regia del suono Luigi Ceccarelli - luci Vincent Longuemare
Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma - direttore Pietro Borgonuovo

Ravenna Festival, Teatro dell'Opera di Roma

18 e 19 giugno 2010 - Teatro Dante Alighieri, Ravenna
16, 17, 19, 20 ottobre 2010 - Teatro Nazionale, Roma
___

I testi musicati da Guarnieri sono tratti da alcune delle più importati opere del filosofo veneziano Massimo Cacciari oltre che dall’Officium Tenebrarum. Il lavoro, commissionato da Ravenna Festival e coprodotto dal Teatro dell’Opera di Roma, è dedicato a Gesualdo da Venosa, e prende spunto proprio dai suoi lancinanti Responsoria per la Settimana Santa.
La natura potentemente visionaria dell’opera - che si configura come una sorta di inedito videoratorio - si proietta sia sul fronte sonoro (quanto mai avvolgente, a 360°), con l’apporto strutturale del live electronics e della spazializzazione digitale del suono, sia su quello della costruzione di uno spazio visivo polimorfo e in continua vertiginosa trasformazione grazie all’utilizzo delle più aggiornate tecniche di sintesi ed elaborazione digitale dell’immagine.

locandina   programma di sala   video   il Giornale giu 2010 (Piera Anna Franini)   GothicNetwork (Livia Bidoli)   Giornale della musica   il Giornale gen 2010 (Piera Anna Franini)   Teatro dell'Opera di Roma

 

 
foto Maurizio Montanari