LA CITTÀ DELLE VITE INFINITE

un progetto Le belle bandiere, con il sostegno di Comune di Russi, Regione Emilia-Romagna  

Immaginiamo una città ideale dove si incrociano arti, saperi, sogni e mestieri. Vite, luoghi e storie di ognuno diventano di tutti. Attraverso il teatro e le arti nascono nuovi luoghi di incontro, progetti, legami, visioni. Ogni serata prevede un incontro finale con il pubblico. 

ideazione Elena Bucci 
partecipano Elena Bucci, Marco Sgrosso, Nicoletta Fabbri e gli artisti della compagnia e del laboratorio
collaborano per le luci e il suono Raffaele Bassetti, Emanuele Ghermandi, Daria Grispino, Franco Naddei, Roberto Passuti, Max Mugnai, per il video Stefano Bisulli

- PRIMA PARTE -

sabato 21 giugno 2025 ore 21.30, Giardino dei Sogni, Granarolo Faentino (RA)
I COLORI DI MADDALENA
di e con Elena Bucci - musiche dal vivo Marco Zanotti
produzione Le belle bandiere
nell’ambito di “Granarolo Effimero” a cura di Museo diffuso di Granarolo, Associazione Primola Cotignola, Associazione Starinsieme Granarolo

giovedì 26 giugno 2025 ore 21.15, Parco del Museo della Vita Contadina di San Pancrazio (RA) 
LETTERE DAL FIUME RIBELLE - dedicato a vite resistenti
di e con Elena Bucci - musica dal vivo Marco Zanotti - canto Agata Marchi
con le staffette Rossella Amadei, Anna Pia Nicoletti, Elda Tabanelli, Chiara Tampieri della Compagnia Magazzino FS
produzione Le belle bandiere 
evento realizzato in collaborazione con CGIL Rete Donne Russi, CGIL SPI Ravenna, CGIL Coordinamento Donne Emilia-Romagna, ANPI Russi - San Pancrazio, Associazione Culturale La Grama San Pancrazio nell’ambito di “Donna, vita, libertà”, Primola, con il patrocinio del Comune di Russi

sabato 9 agosto 2025 ore 19.30, festAmbiente, Rispescia (GR)
IL GRANDE LIBRO - Canto alla libertà
di e con Elena Bucci - musica dal vivo Marco Zanotti - musiche originali registrate Christian Ravaglioli
produzione Le belle bandiere
in occasione di Teatro nel Bicchiere Festival

mercoledì 27 agosto 2025 ore 20.45, Cortile del Centro Culturale Polivalente/Sala Nomadea, Russi (RA) 
INCONTRI - dialogo fra Renata M. Molinari, Elena Bucci e Marco Sgrosso su luoghi, dimore e persone incrociate lungo le vie del teatro
in collaborazione con La Bottega dello Sguardo di Bagnacavallo

- SECONDA PARTE -

lunedì 6 ottobre 2025 ore 20.45, Teatro Comunale di Russi (RA) 
prima proiezione del documentario 
RAGAZZE PER SEMPRE - storie di donne nella Resistenza ravennate
scritto e diretto da Giuseppe Masetti - voce narrante Elena Bucci
prodotto da Istituto Storico della Resistenza di Ravenna, riprese e post-produzione Biroke Studio
in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
con il contributo di Regione Emilia-Romagna - Comune di Russi - Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - ANPI Ravenna-Lugo-Faenza - SPI-CGIL Ravenna - CNA Ravenna - ANVCG e ANMIG Ravenna

martedì 14 ottobre ore 21, Cineteatro Gulliver, Alfonsine (RA) 
CANTO ALLE VITE INFINITE - progetto Terra Mater Matrigna 
di e con Elena Bucci - musiche originali dal vivo Christian Ravaglioli
produzione Le belle bandiere
nell’ambito di "Acqua", progetto a cura di ATER Fondazione e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

domenica 19 ottobre 2025 ore 20.45, Teatro Comunale di Russi (RA) 
A COLPI D’ASCIA - un’irritazione, di Thomas Bernhard 
concerto per voce e fiati 
di e con Marco Sgrosso - musiche dal vivo Cristiano Arcelli
produzione Le belle bandiere

martedì 4 novembre 2025 ore 20.45, Teatro Comunale di Russi (RA) 
TOSCA - una partigiana tra Russi e Roma 
di e con Elena Bucci - musica dal vivo Marco Zanotti
con il sostegno di Pro Loco Russi, ANPI, Porta Nova, SPI CGIL

lunedì 1 dicembre 2025 ore 20.45, Teatro Comunale di Russi (RA) 
DAL FIUME RIBELLE
spettacolo di teatro e musica dal vivo di e con Elena Bucci
produzione Le belle bandiere

informazioni 
Compagnia Le belle bandiere: info@lebellebandiere.it - 393 9535376
Comune di Russi: cultura@comune.russi.ra.it - 0544 587641
ingresso gratuito tranne che per "Il grande libro" e "Canto alle vite infinite"
___

IL PROGETTO NOMADEA REGISTRAZIONI 
Il 19 aprile 2025 è stato inaugurato presso Duna Studio di Andrea Scardovi un progetto realizzato in collaborazione con attori, registi, musicisti cineasti, disegnatori del suono, tecnici per la realizzazione di podcast e audiolibri.

rassegna stampa